CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN "IMPIANTO E GESTIONE DEGLI ACCESSI VASCOLARI PICC E MIDLINE"
Anno Accademico 2019/2020
​
Università degli Studi di Milano-Bicoca
​
Direttore : Prof. Giuseppe Foti
Coordinatore : Sig. Stefano Elli
Terza edizione
​
Avvio didattica : 8 Novembre 2019
OBIETTIVI E FINALITA' DEL CORSO
L’impianto degli accessi vascolari ad inserimento periferico rappresenta per l’Infermiere una opportunità di crescita professionale ma, come per le altre competenze avanzate, richiede una attenta preparazione e un costante aggiornamento. Lo scopo di questo corso è fornire le competenze teoriche e pratiche necessarie alla valutazione del paziente, all’impianto del catetere, alla sua gestione, al monitoraggio delle complicanze, alla organizzazione di un Picc Team, al mantenimento delle competenze e all’aggiornamento continuo in accordo con le indicazioni di letteratura.
Nella didattica frontale vengono affrontati nello specifico gli aspetti relativi alla scelta, l’impianto e la gestione di Picc/Midline. Le esercitazioni (effettuate a gruppi ristretti) sono propedeutiche al successivo tirocinio pratico. Le esercitazioni consentono di preparare lo studente a tutte le attività connesse con l’impianto di Picc e Midline secondo le raccomandazioni GAveCeLT (protocollo ISP e ISP2). Consentono agli studenti di prendere confidenza con gli strumenti utilizzati durante l’attività di impianto e gestione dei cateteri e acquisire la manualità necessaria a sfruttare al meglio le opportunità didattiche offerte dall’attività sul campo. Particolare attenzione viene rivolta alle indicazioni e tecniche di tunnellizzazione dei cateteri (anterograda, retrograda, extended subcutaneous route).
Lo stage pratico si articola su due settimane di attività di osservazione e impianto con livelli di autonomia e responsabilità crescente, più cinque giorni dedicati alla gestione dei cateteri. E’ prevista la presenza a scalare di due studenti, affiancati da un Impiantatore del Picc Team ASST-Monza.
FAQS
DOVE POSSO SCARICARE IL BANDO ED IL REGOLAMENTO DEL CORSO ?
Il bando è disponibile sul sito del nostro Ateneo : clicca qui
​
Per informazioni : Stefano Elli - s.elli@asst-monza.it - 0392339294
COME AVVIENE LA SELEZIONE DEI CANDIDATI ?
Non è prevista una prova di preselezione. I candidati verrano valutati dalla commissione in base al proprio curriculum vitae
PRINCIPALI DATE
- Termine iscrizioni : 16 Settembre 2019
- Selezione candidati : 26 Settembre 2019
- Pubblicazione graduatoria : dall' 11 Ottobre 2019
- Termine immatricolazioni : 18 Ottobre 2019
- Primo giorno di lezione : 8 Novembre 2019
QUOTA DI ISCRIZIONE
La quota di iscrizione è pari a 1500.00 euro da versare interamente al momento dell'immatricolazione
DOVE SI SVOLGE IL CORSO ?
Tutta l'attività di didattica frontale si svolgerà presso l'ASST Monza, ospedale S.Gerardo
Le lezioni si svolgeranno nelle giornate di Venerdì (9-18) e Sabato (9-13) da Novembre 2019 a Gennaio 2020. Lo stage partirà a Febbraio 2020. La prova finale è prevista per Giugno 2020.
COSA PREVEDE IL PERCORSO DI STAGE?
La prima settimana lo studente svolge tirocinio osservazionale durante l’attività di impianto (effettuata dallo studente alla seconda settimana). La seconda settimana lo studente effettua personalmente l’attività di impianto sotto la guida di un tutor esperto. Nei giorni dedicati alla gestione dei cateteri lo studente sarà affiancato agli Infermieri del Day Hospital di oncologia e seguirà le medicazioni dei pazienti afferenti all’ambulatorio.
Compatibilmente con il livello di abilità raggiunta, ogni studente potrà effettuare personalmente da un minimo di 10 fino a 15/20 impianti di Picc/Midline.
CALENDARIO DIDATTICO
CONTACT US
Via Pergolesi 33, Monza
+39 0392339294